La capitale polacca è uno dei luoghi più incantati d’Europa. Se vi state chiedendo cosa visitare a Cracovia, abbiamo pensato di suggerirvi i luoghi d'interesse più rappresentativi di questa città (e delle vicinanze) tra musei, monumenti, santuari ed edifici storici che sono parte integrante del patrimonio polacco ed europeo.
Cracovia: cosa vedere nelle varie zone della città
Tre sono principalmente le zone da visitare in un viaggio a Cracovia: stiamo parlando della Città Vecchia (Stare Miasto) con la Piazza del Mercato (Rynek Główny), Kazimierz ossia il quartiere ebraico e il Ghetto di Cracovia nel distretto di Podgorze.
Città vecchia e Piazza del Mercato
L’area è quasi del tutto pedonalizzata e conservata nel suo massimo splendore. Nel cuore della Città Vecchia, c'è la Rynek Główny, la Piazza del Mercato di Cracovia, probabilmente la più grande piazza dell’Europa medievale, con il Sukiennice (il Mercato dei Tessuti), la Torre del Municipio (Wieza Ratuszowa) e la Chiesa di Santa Maria (Kosciol Mariacki).
Kazimierz, il Quartiere ebraico
Nel cuore del quartiere, da non perdere: il Galicia Jewish Museum, testimonianza fotografica del radicato retaggio giudaico del luogo. Numerose, nonché pregevoli architettonicamente, anche le sinagoghe. Nel mese di giugno, il Kazimier è inoltre teatro del Festival della Cultura Ebraica, evento di portata internazionale, tutto da vivere.
Il Ghetto di Cracovia e la farmacia Aptkea Pod Orlem
Nel suo perimetro vale la pena visitare: la Fabbrica di Schindler, il Monumento di sedie vuote (70 sedie nella grande piazza centrale, a ricordo delle vittime della persecuzione) e la Aptkea Pod Orlem (letteralmente la Farmacia Sotto L’Aquila), che ospita una mostra sul ghetto e racconta l’eroica storia di Tadeusz Pankiewic, farmacista non ebreo che restò nel ghetto anche durante gli anni di occupazione nazista.
Cosa visitare a Cracovia: Musei, attrazioni storiche e culturali
Ecco gli indiscutibili must-see che bisognerebbe includere in ogni itinerario che si rispetti nella bella Cracovia.
Castello di Wawel e Cattedrale
Accanto al castello sorge poi la Cattedrale sotto la quale sarebbe custodita una delle sette pietre del Chakra, dono (come vuole la leggenda) del Dio Shiva in persona.
La Fabbrica della Memoria (Schindler)
Situata nel ghetto ebraico, la fabbrica di Schindler ospita un museo interattivo che ripercorre le tappe dell’occupazione nazista nell’antica capitale polacca. Uno spaccato toccante e coinvolgente. Assolutamente imperdibile.
Museo Nazionale di Cracovia
La parte saliente del complesso, è sicuramente il Museo Czartoryski che ospita alcune tra le tele più famose al mondo. Tra queste la celebre “Dama con l’ermellino” di Leonardo e il “Passaggio prima della tempesta” di Rembrandt. Tra arte, fascino, mito e cultura, quello di Cracovia è uno dei musei più prestigiosi al mondo.
Museo dell’Università Jagellonica
L’edificio che ospita il museo è uno dei più antichi nel vecchio continente. All’interno, reperti e contributi dalle migliori menti delle scienze rinascimentali. Un nome su tutti Niccolò Copernico, pioniere della teoria eliocentrica.
Museo sotterraneo di Cracovia
Assieme al già citato Mercato dei Tessuti (il Sukiennice), anch’esso sito in Piazza del Mercato, uno spaccato imperdibile sulla tradizione commerciale e artigianale della Cracovia medievale.
Basilica di Santa Maria
Come la maggior parte degli edifici storici di Cracovia, anche la Basilica di Santa Maria porta con sé miti e rituali sacri, tra questi lo Hejnal, la cosiddetta chiamata a raccolta, ispirata alla vittoria sui Tartari del 1241.
Cracovia, cosa vedere fuori città: Luoghi religiosi e "della memoria"
E poi ci sono alcuni luoghi storici e religiosi a nostro avviso imprescindibili in un viaggio a Cracovia. Senza dimenticare che Cracovia offre notevoli attrazioni anche da un punto di vista naturalistico.
Auschwitz-Birkenau
VEDI I TOUR PER AUSCHWITZ DISPONIBILI CON PARTENZA DA CRACOVIA
Miniere di sale di Wieliczka
Tra le varie “attrazioni” del sito, colpisce la Cattedrale scolpita nel sale dedicata a Kinga, santa patroni dei minatori polacchi.
VEDI I TOUR PER LE MINIERE DI SALE CON PARTENZA DA CRACOVIA
Wadowice
Interessanti la casa natale del santo Pontefice e il Museo, molto ben organizzato, dedicato alla vita di Karol Wojtila. Sulla facciata anteriore della chiesa principale di Wadowice, inoltre, è impressa l’immagine del Papa.
Czestochowa e la Madonna Nera
Il complesso colpisce per la sacralità degli interni come degli esterni. Tappa consigliata anche ai meno credenti.
Il Parco Nazionale di Ojcow
Anche qui non mancano miti e leggende che aleggiano tra gli anfratti e le caverne del parco, e aggiungono fascino a un luogo già incantevole per natura. Nella riserva sono presenti anche due castelli, nonché un museo di scienze naturali.
SCOPRI TUTTI I TOUR GUIDATI PER VISITARE IL PARCO DI OJCOW
Monti Tatra
Un’escursione su queste vette vale da sola il prezzo del viaggio. Panorami mozzafiato, paesaggi mutevoli e piccoli ma confortevoli alberghi dove riposarsi e rifocillarsi a dovere. Un’esperienza all’insegna della pace interiore!
Prenotare un tour guidato semplificherà non poco tutto ciò che riguarda l'organizzazione del vostro viaggio a Cracovia. Consultate il nostro approfondimento sui tour guidati dentro e fuori città.